Ultimo aggiornamento
Sister-Hub è uno strumento di supporto specialistico sui temi di interesse per i migranti, rivolto soprattutto agli operatori della pubblica amministrazione e del terzo settore. Il portale nasce nell’ambito del Piano regionale multi-azione FAMI Casp-ER, dedicato all’integrazione dei cittadini stranieri in Emilia-Romagna.
Uno dei punti cruciali in tema di accoglienza e integrazione è l’espletamento e comprensione, da parte dei cittadini stranieri presenti in Italia, delle procedure amministrative inerenti la regolarità del loro soggiorno, tema che va inquadrato nel Testo Unico sull’immigrazione e nell’articolo 10 della Costituzione, là dove recita che “l’ordinamento giuridico italiano si conforma alle norme del diritto internazionale generalmente riconosciute. La condizione giuridica dello straniero è regolata dalla legge in conformità delle norme e dei trattati internazionali. Lo straniero, al quale sia impedito nel suo paese l’effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana, ha diritto d’asilo nel territorio della Repubblica secondo le condizioni stabilite dalla legge. Non è ammessa l’estradizione dello straniero per reati politici”.
Questa sezione è aggiornata.
Le pagine tematiche delle Procedure dispongono in fondo dei link di Approfondimento Normativo dei temi specifici, la legislazione di riferimento può essere recuperata con la ricerca o tramite le pagine procedurali ed è elencata in ordine cronologico decrescente.
Home » Adempimenti amministrativi e titoli di soggiorno
Ultimo aggiornamento